Toscanissima.com
MANGIARE E BERE

Ristoranti

Pizzerie

Enoteche

Toscana > Provincia di Pisa > Calci > Monumenti



ROCCA DELLA VERRUCA
La rocca della Verruca La rocca della Verruca
La fortezza della Verruca sorge nei Monti Pisani, sulla cima del Monte Verruca. Una prima costruzione difensiva era già presenta nell’anno 780, a testimoniare l’importanza che da sempre ebbe questa zona di passaggio. Numerose furono infatti le battaglie, soprattutto tra Pisani e Fiorentini, che nel 1402, dopo l’acquisto di Pisa, distrussero la rocca. Nel 1503 Pisa insorse nuovamente e Firenze dovette riconquistare la Verruca per sconfiggere definitivamente i Pisani.
I ruderi pericolanti e minacciati dalla vegetazione nascondono una muratura in pietrame sfuso, motivata dalla fretta con cui Pisa dovette ricostruire la rocca dopo le prime sconfitte contro i Fiorentini. Sono ancora visibili le quattro torri angolari, risultato dell’ultima ampliazione di inizio Cinquecento, due orientali di grossa dimensione attribuiti all'architetto Luca del Caprina e due occidentali più piccole.
L'unico ingresso si apre all'estrema sinistra del fronte, raggiungibile tramite una ripida scalinata. All’interno si vedono oggi i resti di una chiesa e grossi massi appertenenti al mastio.

Fotografia: Taccolamat

Per approfondire:
Cosa vedere a Calci



Torna indietro