Toscanissima.com
MANGIARE E BERE

Ristoranti

Pizzerie

Enoteche

Toscana > Provincia di Pistoia > Valdinievole/Montalbano > Larciano > Borghi


CASTELMARTINI
La chiesa di San Donnino La chiesa di San Donnino
Castelmartini è citato per la prima volta nel 1297. Si sviluppò intorno all'ospitale di San Donnino in Cerbaia, dedicazione dell'odierna chiesa neoclassica, del XIII secolo ma ristrutturata a fine Ottocento. Sede di un castello, nel XIV secolo la famiglia degli Ammannati lo cedette ai Medici, che lo trasformarono in una riserva di caccia. Nel 1777, i Poggi Banchieri lo comprarono e molto probabilmente fecero costruire sui resti del castello una villa.
Percorrendo la via di fronte alla chiesa si arriva al Porto delle Morette sul Padule, scenario di una cruenta strage nazista nel 1944. L'ex Presidente della Repubblica Ciampi vi fece porre una lapide in ricordo dei caduti. Il Padule, per gli amanti della natura, è un posto naturalistico di rara bellezza, e dal 1990 si trova un Centro di ricerca.

Fotografia: Wikipedia

Per approfondire:
La chiesa di San Donnino a Castelmartini
Villa Banchieri a Castelmartini
L'itinerario dei borghi di Larciano



Torna indietro