La chiesa di San Michele Arcangelo
|
La chiesa di San Michele Arcangelo si trova al centro di di Ponte Buggianese. Risalente al XVII secolo, deve il suo aspetto attuale ai rimaneggiamenti nel XIX secolo. La chiesa è dedicata anche al Santuario della Madonna del Buon Consiglio, di cui conserva l'immagine, venerata dai buggianesi sin dal 1700 per le epidemie che infestavano la zona.
La facciata barocca è scandita da un portico a tre arcate sorrette da colonne in pietra. L'interno a tre navate è suddiviso da colonne in muratura con abside finale, soffitto a volta e presbiterio sovrastato da una cupola. Ai lati si trovano numerosi altari e confessionali del XVII e XVIII secolo, costruiti in pietra serena e stucchi e due acquasantiere del XVI secolo. L'opera d'arte più importante è un un ciclo di affreschi di Pietro Annigoni del 1967-1979, rappresentanti diverse scene della Bibbia. Lateralmente alla navata si trova una stanza affrescata interamente dagli allievi di Pietro Annigoni e dai suoi allievi.
Il campanile è staccato ed è un'aggiunta ottocentesca eretto su progetto del Cosimini.
Fotografia: Wikipedia