Gallicano
|
In seguito agli ultimi interventi di restauro del 1763, della struttura originaria restano solo alcuni elementi in pietra scolpita con particolari decorativi.
La chiesa vanta al suo interno una struttura a navata unica con soffitto a capriate dotati di una meravigliosa e semplice decorazione che abbellisce il sottotetto. Nella nicchia del catino absidale è collocata una statua dedicata alla Madonna col bambino.
Nella pieve è conservato un'altro capolavoro rappresentante la vergine, noto come “Madonna col Bambino che abbatte il demonio alla presenza di San Frediano e di San Bernardino”; l’opera venne dipinta su tela da un autore toscano nel XVII secolo.
Fotografia © Blogfamily