Menzionato gią nel 779, in un atto di donazione di un uliveto del longobardo Aufuns al monastero di San Bartolomeo, Orbignano conserva la chiesa di Santa Maria Assunta. L'edificio presenta al suo interno begli affreschi del XIII e XIV secolo, un' acquasantiera seicentesca e un bassorilievo in marmo bianco attribuibile alla scuola di Donatello.