Miemo sorge nei boschi tra la Val di Cecina e la Valdera. Possedimento dei Vescovi di Volterra dal XII secolo, venne ceduto nel 1225 al Comune di Volterra. Nel XIV secolo, una disputa tra Volterra e Pisa, portò alla distruzione del castello di Miemo, oggi villa residenziale.
La chiesa del paese è dedicata a Sant’Andrea, citata nel 1303 e riedificata nel XVIII secolo. Spicca sopra il portale d’entrata un piccolo colonnato a trifore, in pietra di Montecatini.