Una delle due torri di Popiglio
|
Le torri di Popiglio sono ciò di quello che rimane dell'imponente Rocca Securana. Il sito fu probabilmente scelto per la costruzione di una torre difensiva già dai romani nel II sec. A.C., poi rafforzata nel periodo longobardo e franco-carolingio. Giunta in possesso dei Conti Guidi di Modigliana, fu un importate punto difensivo sul confine con Lucca fino al XV secolo.
Le torri si trovano in una cornice naturale di rara bellezza, attorniate da altri ruderi di mura, purtroppo molti di essi abbandonati a sé stessi. Di forma quadrata, si alzano a pochi metri di distanza l'una dall'altra.
Fotografia: z_paoletta