Nel punto più alto del paese si erge la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo del 1159, in origine chiesa castellana. Nonostante l’originario impianto romanico, mostra oggi una struttura seicentesca. La facciata è decorata da un semplice portale con lunetta ed è affiancata dal campanile medievale.
L'interno è a una navata con volta a botte, caratterizzata da una cupolina sopra il presbiterio. Le pareti laterali sono abbellite dall’altare di San Rocco e della Vergine. Sulla parete sinistra si trova la cappella con il fonte battesimale in pietra serena, così come l'altare maggiore seicentesco. Sulla parete del coro è possibile osservare un prezioso dipinto su tela del 1628, raffigurante la Madonna con Bambino e Santi, del pistoiese Alessio Gemignani.
Fotografia: Comune di Serravalle Pistoiese